L’Oasi di Baggero si presta ad essere la meta ideale per una gita semplice e piacevole in Lombardia da fare in compagnia di amici o famigliari. Qui potrete fare rilassanti passeggiate in mezzo alla natura godendo di scorci meravigliosi sui due laghetti. Scegliamo di raggiungere questa meta vicino a casa perché con noi c’è anche il piccolo Ivan: ha appena compiuto 9 mesi e ancora non cammina. Dato che vogliamo portarlo sempre con noi nelle nostre gite abbiamo comprato un…
Escursione al Rifugio Calvi – Val Brembana (BG)
22 Luglio 2020 GiadaScopri di PiùLa Val Brembana, località delle Alpi Orobie in provincia di Bergamo, offre molteplici opportunità per le escursioni in quota ed è proprio in questa zona che si svolge la nostra gita del weekend. Percorriamo il sentiero che da Carona conduce in 3 ore al Rifugio Calvi, situato a 2.020 metri di altitudine. Questa gita è molto suggestiva in quanto si toccano vari punti di interesse: il borgo di Pagliari, la cascata della Val Sambuzza, il Lago del Prato, la diga…
Gita da Baiedo al Rifugio Riva – Lecco
8 Aprile 2020 GiadaScopri di PiùCon l’arrivo della primavera iniziano le giornate di sole ideali per organizzare nuove gite in montagna. L’escursione di questo weekend si svolge in provincia di Lecco. L’obiettivo è quello di raggiungere il Rifugio Riva partendo da Baiedo, una frazione di Pasturo in provincia di Lecco. Questa località è il punto di partenza di molti sentieri escursionistici, tra cui quelli che conducono ai Piani di Nava e al Rifugio Riva. L’itinerario che vi propongo è un facile percorso alla portata di…
Il Percorso della Rana a Monte di Nese
26 Marzo 2020 GiadaScopri di PiùLa gita di questo weekend si svolge sul fertile altopiano dove sorge il piccolo paese Monte di Nese, una frazione di Alzano Lombardo compresa tra i Monti Cavallo, Filaressa e Colletto, in provincia di Bergamo. Il sentiero ad anello che seguiremo dura poco più di un’ora ed è soprannominato Percorso della Rana. È adatto veramente a tutti: a chi vuole riprendere a camminare dopo una lunga pausa e a chi vuole iniziare a conoscere la montagna, a chi cerca una…
Giro ad anello del Monte Canto a Pontida – Bergamo
10 Marzo 2020 GiadaScopri di PiùIn occasione del nostro sesto anniversario di fidanzamento che è il giorno di San Valentino abbiamo organizzato un weekend fuori porta all’agriturismo Polisena circondato dalle colline di Pontida in provincia di Bergamo. Oltre che relax, benessere e buon cibo ne abbiamo approfittato per organizzare una gita nei dintorni, precisamente al Monte Canto. Il Monte Canto (710 metri) è separato dalle Prealpi bergamasche dalla valle San Martino. Per via della solitudine ed altitudine, il Monte Canto in passato era considerato un luogo sacro, tanto…
Giornata di relax, benessere e buon cibo presso l’agriturismo Polisena a Pontida
4 Marzo 2020 GiadaScopri di PiùIn occasione di San Valentino, giorno del nostro sesto anniversario di fidanzamento, ci siamo regalati un’esperienza unica a base di relax, benessere e buon cibo presso l’Agriturismo Polisena immerso nello splendido scenario delle colline di Pontida, nella provincia di Bergamo. Sul sito ufficiale abbiamo trovato alcune offerte interessanti e non ci siamo lasciati scappare l’occasione di acquistare uno dei lori pacchetti. Abbiamo scelto il “Pacchetto Intesa” che comprende accesso alla spa, aperitivo, cena gourmet e una notte nella junior suite…
Escursione da Campo Moro al Rifugio Bignami in Valmalenco
3 Settembre 2019 GiadaScopri di PiùIl modo migliore per fuggire dal caldo milanese è organizzare una gita ad alta quota! La meta di questo weekend è la Valmalenco, una valle laterale della Valtellina in provincia di Sondrio in Lombardia. Percorreremo il sentiero che conduce al Rifugio Bignami in circa un’ora e trenta minuti. Il punto di partenza di questa escursione è Campo Moro, in corrispondenza dell’ampio parcheggio vicino alla Diga di Gera. Come raggiungere Campo Moro Campo Moro è una località della Valmalenco che dista…
Escursione al Rifugio Fuciade – Val di Fassa
15 Luglio 2019 GiadaScopri di PiùSoprannominate “Monti Pallidi” per il caratteristico colore chiaro quasi di ghiaccio della roccia, le Dolomiti, dichiarate patrimonio naturale dall’Unesco, sono il motivo principale per cui troviamo in Trentino Alto Adige. Così durante la nostra permanenza a Moena in Val di Fassa abbiamo organizzato un’escursione nella splendida conca di Fuciade, nelle Dolomiti di Fassa. Abbiamo in programma una passeggiata non troppo impegnativa fino al Rifugio Fuciade. Come Arrivare Dall’hotel Dolomiti di Moena arriviamo in auto a Passo San Pellegrino, un valico…
Escursione al rifugio Bietti Buzzi – Esino Lario
1 Luglio 2019 GiadaScopri di PiùDopo un maggio pazzerello, il mese di giugno inizia con una bella giornata di sole. Ne approfittiamo organizzando una nuova escursione in Lombardia, senza allontanarci troppo da casa. La destinazione di questa gita è Esino Lario in provincia di Lecco. Faremo una camminata di due ore fino al rifugio Bietti Buzzi situato a 1719 metri. Come raggiungere Esino Lario Esino Lario è un comune in provincia di Lecco circondato dalle montagne e ricco di fossili, massi erratici e grotte che…
Gita a Valbrona: dall’Alpe Oneda al Rifugio SEV
17 Giugno 2019 GiadaScopri di PiùQuesto weekend abbiamo organizzato una gita in Lombardia, in provincia di Como nella zona dei Corni di Canzo. Il percorso parte dall’Alpe Oneda, una piccola frazione sopra il comune di Valbrona, e conduce al Rifugio SEV. Come raggiungere il rifugio Il comune di Valbrona è raggiungibile da Milano in poco più di un’ora di auto: superiamo Canzo e poi Asso, proseguiamo verso Valbrona e attraversiamo il centro cittadino. In prossimità di una piccola chiesa svoltiamo a destra imboccando Via Ziniga,…