In Valdidentro si possono vivere esperienze uniche a contatto con gli animali e con la natura per scoprire le principali attività alpine e i sapori tipici che potranno essere apprezzati grazie ad assaggi e spuntini. Vi è infatti la possibilità di partecipare a dei laboratori e a delle visite guidate nelle fattorie didattiche per scoprire la vita negli alpeggi e i lavori che vengono svolti quotidianamente per produrre eccezionali prodotti a km 0. La mungitura, la lavorazione del latte, la…
Gita al Rifugio Viola dal parcheggio di Altumeira – Arnoga (SO)
18 Agosto 2020 GiadaScopri di PiùIn Val Viola è possibile percorrere vari itinerari di grande bellezza paesaggistica. Tutta la valle è circondata da una serie di cime, tutte oltre i tremila metri, che creano una cornice naturale di panorami mozzafiato. Il sentiero che percorriamo oggi è quello che dal parcheggio di Altumeira conduce prima al Rifugio Viola, collocato in posizione panoramica sul confine Italo-Svizzero, poi al Rifugio Federico in Dosdè e infine porta di nuovo al punto di partenza. Si tratta di un giro ad…
Escursione al Rifugio Calvi – Val Brembana (BG)
22 Luglio 2020 GiadaScopri di PiùLa Val Brembana, località delle Alpi Orobie in provincia di Bergamo, offre molteplici opportunità per le escursioni in quota ed è proprio in questa zona che si svolge la nostra gita del weekend. Percorriamo il sentiero che da Carona conduce in 3 ore al Rifugio Calvi, situato a 2.020 metri di altitudine. Questa gita è molto suggestiva in quanto si toccano vari punti di interesse: il borgo di Pagliari, la cascata della Val Sambuzza, il Lago del Prato, la diga…
Salita in cima al Monte Palanzone dalla Colma di Sormano
7 Luglio 2020 GiadaScopri di PiùLa gita di questo weekend si svolge in provincia di Como, percorriamo un sentiero che dalla Colma di Sormano conduce in circa due ore sulla cima del Monte Palanzone, una cima delle Prealpi lombarde alta 1436 metri s.l.m. collocata nel Triangolo Lariano. Si tratta di un giro ad anello abbastanza semplice che in alcuni punti richiede un maggiore sforzo per via delle pendenze, ma in grado di regalare una vista mozzafiato sulla Brianza e sul lago di Como. Per pranzo…
Escursione dall’Alpe Paglio al Rifugio Ombrega – Lecco
29 Giugno 2020 GiadaScopri di PiùLa gita che vi propongo in questo articolo si svolge in provincia di Lecco. Si tratta di una camminata non troppo impegnativa di circa 4 ore e mezza che saprà regalarvi scorci dei bei panorami della Valsassina. Il punto di partenza è l’Alpe Paglio (appartenente al comune di Casargo) e il punto di arrivo è il Rifugio Ombrega. Durante il tragitto verso la meta, si passa dai meravigliosi alpeggi di Pian delle Betulle e Ortighera. Scheda escursione Partenza: Parcheggio di…
Gita alla Diga del Gleno – Val di Scalve
15 Giugno 2020 GiadaScopri di PiùLa Diga del Gleno, meta della nostra gita, è situata ai piedi dell’omonimo monte in Val di Scalve, in provincia di Bergamo, in Lombardia. Semplice e adatto a tutti, il sentiero CAI 411 con partenza da Pianezza in poco più di un’ora conduce alla Diga del Gleno. Scheda escursione Partenza: Pianezza (BG) Arrivo: Diga del Gleno Tempo di percorrenza: circa un’ora e un quarto solo andata. Dislivello: 279mt Difficoltà: Escursionistico Come raggiungere la Diga del Gleno Prendiamo la Milano-Venezia e usciamo…
Gita al Rifugio Venini e ai monti di Tremezzo e Crocione
8 Giugno 2020 GiadaScopri di PiùL’escursione di questo weekend si svolge in provincia di Como. Percorriamo un sentiero abbastanza semplice che dal Rifugio Boffalora conduce al Rifugio Venini e successivamente sulla cima dei monti circostanti: il Monte Crocione e il Monte Tremezzo. Si tratta di un percorso panoramico abbastanza semplice e adatto a tutti. Scheda escursione Partenza: Rifugio Boffalora (CO) Arrivo: Rifugio Venini, Monte Crocione e Monte di Tremezzo Tempo di percorrenza: circa 4 ore e 15 minuti Rifugio Boffalora > Rifugio Venini : 1h…
Il sentiero delle farfalle fino al lago Branchino – Valcanale
1 Giugno 2020 GiadaScopri di PiùL’escursione di oggi si svolge in Valcanale, una frazione del comune di Ardesio, nella provincia di Bergamo. Situata all’altezza di 987 metri, Valcanale è la più importante e popolosa frazione del Comune. Immersa nel verde e nella natura con bellezze paesaggistiche tipiche di scenari alpini, è una delle perle del corollario Orobico. Percorreremo il sentiero numero 220 che in circa due ore e mezza conduce al Lago Branchino. Scheda escursione Partenza: Via Alpe Corte, Valcanale (BG) Arrivo: Lago Branchino Tempo…
Gita da Baiedo al Rifugio Riva – Lecco
8 Aprile 2020 GiadaScopri di PiùCon l’arrivo della primavera iniziano le giornate di sole ideali per organizzare nuove gite in montagna. L’escursione di questo weekend si svolge in provincia di Lecco. L’obiettivo è quello di raggiungere il Rifugio Riva partendo da Baiedo, una frazione di Pasturo in provincia di Lecco. Questa località è il punto di partenza di molti sentieri escursionistici, tra cui quelli che conducono ai Piani di Nava e al Rifugio Riva. L’itinerario che vi propongo è un facile percorso alla portata di…
Trekking alla montagna arcobaleno di Vinicunca a 5.200 metri
4 Febbraio 2020 GiadaScopri di PiùVinicunca, la montagna arcobaleno delle Ande a quota 5.200 metri, sorprende per i suoi colori brillanti e per la vallata da cui è circondata. Qui è possibile percorrere un sentiero che regala panorami stupefacenti dall’inizio alla fine… Partenza da Cusco Ci svegliamo alle 3:30 del mattino, ci laviamo i denti e indossiamo i vestiti accuratamente selezionati la sera prima. Oggi faremo trekking in montagna quindi direi che l’abbigliamento a cipolla e le scarpe da trekking sono d’obbligo. Partiremo da 4.600…